Ricostruzione Fondi: gentile concessione di Francesca Canino
A cura di Antonietta Cozza
Giorni di afa, lentezza, sonnolenza che porta cecità: il 2 agosto la centenaria Biblioteca Civica di Cosenza è stata incatenata come un Titano e sfrattata da una parte degli...
Comunicato Stampa 2 Aprile 2022- DIREZIONE ARTISTICA TEATRO RENDANO DI COSENZA - Replica di Fabio Gallo al comunicato stampa a cura di Concetta Loria del Movimento Civico "Tesoro Calabria" dal titolo "Teatro Rendano ancora in cerca di autore".
"Ritengo doveroso...
Chiunque rinuncerebbe a condurre una battaglia sulla trasparenza degli atti di una pubblica amministrazione in Calabria. Ma non il Movimento civico NOI i cui Delegati hanno deciso di andare avanti fino all'ottenimento del risultato. Gli aderenti al Movimento non...
Scuola: si parte fra speranze e problemi (vecchi e nuovi).
Il primo giorno di scuola si presenta con questioni e problemi ancora aperti, vecchi e nuovi.
a cura della Redazione/
Giovedì 17 dicembre 2020, la Biblioteca Nazionale di Cosenza e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione di un programma progettuale finalizzato alla comunicazione, promozione e valorizzazione dei Beni Librari di pregio, nonché di Beni Culturali e Storico Artistici. Grazie...
a cura di Marco Zabotti - Coordinatore rete ItaliaInsieme.eu
A Parma si apre l’anno della Capitale italiana della Cultura 2021, dopo che questo ruolo era già stato ricoperto dalla città emiliana nel 2020. A Firenze cominciano le celebrazioni ufficiali per i 700 anni dalla morte...
Lettera aperta da parte del neo delegato alla Scuola del Movimento NOI Ing. Roberto Perri che va a rinforzare il Dipartimento che vedeva già presente Fedele Serpe. Inutile negare ancora che la questione "Scuola" in tempo di Covid 19...
A cura del Prof. Gianluca Nava
Responsabile Restauro e Beni Culturali Movimento NOI
I nostri beni culturali siamo NOI, parlano di NOI. Raccontano la nostra storia, le nostre idee, le nostre esperienze e le nostre identità.
Siamo talmente permeati di questi simboli...
La Redazione/
La crisi dovuta al Covid19 e le conseguenze causate dall'espansione dei contagi che appare essere fuori controllo, sta trasformando la didattica scolastica in una vera e propria piaga che sembra non volere guarire in breve tempo, con gravi...
Movimento NOI/ Redazione/
Gianluca Nava classe 1970 è sposato e padre di due meravigliose bambine. E' docente nei corsi di laurea abilitanti alla formazione dei restauratori di beni culturali, attivati in varie Università italiane. E’ restauratore di beni culturali riconosciuto...