Lettera aperta da parte del neo delegato alla Scuola del Movimento NOI Ing. Roberto Perri che va a rinforzare il Dipartimento che vedeva già presente Fedele Serpe. Inutile negare ancora che la...
Nel giorno anniversario dell’Appello di don Luigi Sturzo prende vita la conferenza sul tema “Oggi, liberi e forti”. Questo il titolo asciutto e diretto, ma intenso e stimolante, del webinar promosso dalla rete...
Con una dotazione finanziaria di otto milioni di euro, il 2018 è stato designato “Anno europeo del patrimonio culturale (EYCH – European Year of Cultural Heritage)”, che sarà finalizzato, tra le altre cose, a promuovere la diversità culturale, il...
La "Città Storica" di Cosenza è stata inserita nell'elenco delle Città Storiche italiane da finanziare. Ha mantenuto la promessa il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, fatta nel corso della presentazione di COSENZA CRISTIANA,...
la redazione/
Il problema del settore Cultura, a Cosenza, è diventato un'emergenza che viene da lontano ma che se non risolto avrà ricadute molto pesanti sul sociale e...
a cura di Marco Zabotti - Coordinatore rete ItaliaInsieme.eu
A Parma si apre l’anno della Capitale italiana della Cultura 2021, dopo che questo ruolo era già stato ricoperto dalla città emiliana nel...
Di Fabio Gallo/
E' molto più facile costruire una Città da zero che tentare di trasformarla quando essa ha avuto un passato glorioso con il quale ci si deve sempre confrontare.
La Città di Rende non è mai stata un prolungamento...
A cura della redazione/
Il Teatro Alfonso Rendano non risultava da tempo tra i Teatri di tradizione sul sito del Ministero. "Ho rimediato io a ció che avrebbe...
Scuola: rientro senza mascherine, distanziamento e didattica a distanza.
In Calabria dal 14 settembre si comincerà a tornare a scuola, si tornerà a scuola senza:
- mascherine (tranne per il personale scolastico e gli alunni a rischio);
- orari diversificati;
- misure di distanziamento.
Non è prevista la DAD, se un alunno si ammalerà di Covid rimarrà a casa (come in caso di influenza) a meno che le scuole, in autonomia, non decidano diversamente.
di Andrea De Rosa/Movimento NOI Giovani/
L’obesità è una condizione subdola. Uscirne sembra facile per chi non lo è mentre risulta impossibile per chi invece ne è dentro fino al collo. I problemi...