A cura della redazione/
Il Teatro Alfonso Rendano non risultava da tempo tra i Teatri di tradizione sul sito del Ministero. "Ho rimediato io a ció che avrebbe dovuto fare il preposto ufficio del Comune - ha comunicato Fabio Gallo...
Alla presenza del Ministro per i Beni Culturali Alberto Bonisoli e del Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra, entra in rete CentoventiGiorni delle BELLE ARTI, la prima Piattaforma Digitale italiana che si propone di promuovere gratuitamente nel mondo della rete Arte, Artisti, Artigiani,...
di Fabio Gallo/Portavoce nazionale Movimento NOI/
Chi di noi calabresi da bambino non ha giocato nel campetto con amici che poi hanno deviato la loro esistenza divenendo delinquenti? In un modo o in un altro, conosciamo tutti il momento in...
Scuola: rientro senza mascherine, distanziamento e didattica a distanza.
In Calabria dal 14 settembre si comincerà a tornare a scuola, si tornerà a scuola senza:
- mascherine (tranne per il personale scolastico e gli alunni a rischio);
- orari diversificati;
- misure di distanziamento.
Non è prevista la DAD, se un alunno si ammalerà di Covid rimarrà a casa (come in caso di influenza) a meno che le scuole, in autonomia, non decidano diversamente.
Dario Franceschini (PD) torna al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo. La Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" ed il Movimento NOI, festeggiano a Cosenza.
Il 27 Novembre 2017 presso il Salone degli Stemmi dell'Arcidiocesi di Cosenza - Bisignano, alla...
a cura della Redazione/
Giovedì 17 dicembre 2020, la Biblioteca Nazionale di Cosenza e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione di un programma progettuale finalizzato alla comunicazione, promozione e valorizzazione dei Beni Librari di pregio, nonché di Beni Culturali e Storico Artistici. Grazie...
di Fabio Gallo/
I nostri tempi richiedono attenzione, recupero e mantenimento della Memoria. Le infinite sollecitazioni quotidiane provenienti dal mondo dell'informazione fanno sì che il tutto, finisce per equivalere al nulla. Così, regna la confusione.
Invece, ci sono cose importanti che devono...
Flavius Alaricus in latino, è stato re dei Visigoti dal 395 alla morte. Fu l'autore del celebre saccheggio di Roma del 410, dopo il quale morì improvvisamente a Cosenza, mentre si dirigeva forse verso l'Africa. La legenda lo vuole...
Il Presidente della Giunta Regionale della Calabria Jole Santelli, nel momento di maggiore crisi del lavoro in Calabria, propone un'opera "unica" di Gabriele Muccino per illustrare la Calabria. Un'operazione che mette in bilancio per il lancio del Brand Calabria ben 11 milioni di Euro....
Il caso della Biblioteca Civica di Cosenza che chiude ai Cittadini i battenti del suo essere "memoria", sta suscitando l'attenzione dell'Italia della Cultura. Il Movimento NOI riceve e pubblica molto volentieri, condividendone ogni parola e ipotesi di soluzione, la lettera di...






























