L'analisi di Fabio Gallo sul mondo del Teatro e della Cultura che nella Città del Crati e del Busento stanno morendo, sta scuotendo la coscienza civica degli abitanti e non solo. L'artista di origine cosentine che da alcuni anni è stato scelto per coprire il ruolo...
a cura della Redazione/
Nell'epoca nella quale non è più obbligatorio il servizio di leva, dunque in un momento storico nel quale la conoscenza delle grandi potenzialità dell'Esercito Italiano sono note solo agli addetti ai lavori, il Movimento NOI desidera dare spazio...
la redazione/
Il problema del settore Cultura, a Cosenza, è diventato un'emergenza che viene da lontano ma che se non risolto avrà ricadute molto pesanti sul sociale e sulla formazione delle nuove generazioni. A discuterne nella Sala Consiliare del Comune...
a cura di Antonio Ilardi/
Trecentoventi milioni dal PON Scuola 2014-2020, centocinquanta milioni dal D.L. 41 del 22 marzo 2021, quaranta milioni dal D.M. 48 del 2 marzo 2021, per un totale di 510 milioni di euro, oltre ad improbabili...
Dal tavolo tecnico convocato dal Ministro Alberto Bonisoli dal quale dovrà scaturire il miglior progetto per l'investimento dei 90 milioni di Euro destinati alla riqualificazione urbana della Città Storica di Cosenza è scaturito un piccolo miracolo. Per la prima...
di Fabio Gallo/ Romanzo Cosentino/
Fino a quel giorno credevamo che fosse un qualcosa che potesse accadere solo a chi non faceva buon uso della ragione. Osservavamo, i miei amici, i miei familiari ed io, tutte le prescrizioni. Eravamo...
In questi giorni si sta tanto parlando e pubblicizzando l’Avviso “Idee culturali e turistiche per il centro storico di Cosenza” per l’avvio di start-up nel centro storico pubblicato dall’UNICAL, beneficiaria dell’intervento “Cosenza Open Incubator” (COI) del Progetto Integrato di...
Ricostruzione Fondi: gentile concessione di Francesca Canino
A cura di Antonietta Cozza
Giorni di afa, lentezza, sonnolenza che porta cecità: il 2 agosto la centenaria Biblioteca Civica di Cosenza è stata incatenata come un Titano e sfrattata da una parte degli...
Scuola: rientro senza mascherine, distanziamento e didattica a distanza.
In Calabria dal 14 settembre si comincerà a tornare a scuola, si tornerà a scuola senza:
- mascherine (tranne per il personale scolastico e gli alunni a rischio);
- orari diversificati;
- misure di distanziamento.
Non è prevista la DAD, se un alunno si ammalerà di Covid rimarrà a casa (come in caso di influenza) a meno che le scuole, in autonomia, non decidano diversamente.
Si è svolto all’interno del Complesso Monumentale di San Domenico l’incontro tra Fabio Gallo e Antonietta Cozza, rispettivamente Consulente del Sindaco Franz Caruso per il Teatro e Delegata alla Cultura, con il Dirigente Giuseppe Bruno e la funzionaria Annarita Callari. Nel corso dell’incontro, teso a definire le sedi istituzionali nelle quali i...






























