a cura della Redazione/
Giovedì 19 Aprile alle ore 18,30 nella Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Cosenza, Piazza Parrasio – Città Storica, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza – Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè, ha tenuto la Lectio Magistralis sul tema “I Valori di San Francesco di Assisi nella società...
L’Europa resta l’orizzonte politico necessario di tutti i suoi cittadini, semplicemente perché nessuno degli Stati che ne sono parte ha le dimensioni e le risorse sufficienti per affrontare la complessità e le sfide globali del nostro tempo.Il Covid-19 è la prova di...
Apprendiamo dagli organi della stampa che il Teatro di tradizione Alfonso Rendano di Cosenza per la prima volta, dopo anni, non avrà la sua stagione lirica. A Dicembre, doveva esordire con “la Traviata”.
JOLE SANTELLI SI DIMETTA SUBITO SE IL TEATRO RENDANO RIMARRA'...
La "Città Storica" di Cosenza è stata inserita nell'elenco delle Città Storiche italiane da finanziare. Ha mantenuto la promessa il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, fatta nel corso della presentazione di COSENZA CRISTIANA,...
a cura di Marco Zabotti - Coordinatore rete ItaliaInsieme.eu
A Parma si apre l’anno della Capitale italiana della Cultura 2021, dopo che questo ruolo era già stato ricoperto dalla città emiliana nel 2020. A Firenze cominciano le celebrazioni ufficiali per i 700 anni dalla morte...
a cura di Antonio Ilardi/
Trecentoventi milioni dal PON Scuola 2014-2020, centocinquanta milioni dal D.L. 41 del 22 marzo 2021, quaranta milioni dal D.M. 48 del 2 marzo 2021, per un totale di 510 milioni di euro, oltre ad improbabili...
La Redazione/
La crisi dovuta al Covid19 e le conseguenze causate dall'espansione dei contagi che appare essere fuori controllo, sta trasformando la didattica scolastica in una vera e propria piaga che sembra non volere guarire in breve tempo, con gravi...
Giunge a sorpresa un importante contributo dalla "scrittrice dei cinque sensi" a favore del Movimento civico NOI che si candida alla guida della Città di Cosenza. E giunge dal mondo della Letteratura. Prendiamo da Facebook lo scritto della scrittrice...
a cura di Ernesto Cicero/
Come era prevedibile è ricomparso. Stiamo parlando, purtroppo, dell’indiscusso critico d’arte, opinionista, politico e politologo, sindaco di provincia e chi più ne ha più ne metta niente poco di meno che di Vittorio Sgarbi. Dicevamo...
Lettera aperta da parte del neo delegato alla Scuola del Movimento NOI Ing. Roberto Perri che va a rinforzare il Dipartimento che vedeva già presente Fedele Serpe. Inutile negare ancora che la questione "Scuola" in tempo di Covid 19...






























