NOI Magazine Redazione/
Il 23 settembre 2017 si è tenuta a Ginevra l’assemblea di ISDE Internazionale (International Society of Doctors for the Environment) e, alla presenza di rappresentanti di ISDE provenienti da diversi paesi europei ed extra europei, sono stati eletti...
a cura di Nunzia De Rose/
Il bene vita non deve aver paura della fragilità!
E’ così che mi piace aprire questa mia riflessione sull’incontro/scontro che i giovani hanno con la realtà. Tutti conformi al modello della perfezione apparente, che punta...
a cura di Marco Vitale/
Nel processo della propria autoformazione, ciascuno finisce per scoprire da sé i suoi maestri. Io ho finito per sceglierne soprattutto tre: Luigi Sturzo, Adriano Olivetti, Carlo Cattaneo. Tre personalità molto diverse tra loro: un grande...
Giovanni Tocci, cosentino, è medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di tuffi di Budaperst 2017. Cinque tuffi mozzafiato da 1 metro per Giovanni Tocci che porta l'Italia sul podio mondiale bruciando la coda di due mostri sacri cinesi come Peng Jangfeng...
a cura di Nunzia De Rose/
Produce un effetto corrosivo e si manifesta nelle forme più svariate. In ambito politico, ad esempio, si palesa tramite interventi che sono mera espressione del proprio tornaconto; nelle relazioni interpersonali, tutte incluse e nessuna...
Il Movimento NOI nasce dall’esigenza e dalla riflessione di molti e, soprattutto giovani, di volere esprimere la straordinaria e vitale dimensione di libertà, di etica, di giustizia, di progresso civile, di democrazia sostanziale
A cura del Prof. Gianluca Nava
Responsabile Restauro e Beni Culturali Movimento NOI
I nostri beni culturali siamo NOI, parlano di NOI. Raccontano la nostra storia, le nostre idee, le nostre esperienze e le nostre identità.
Siamo talmente permeati di questi simboli...
La Redazione/
Il Movimento NOI propone l'attuazione del "Censimento profondo" della popolazione. Quello che periodicamente si redige sappiamo essere affidato all'Istituto Nazionale Statistica - Istat, ma NOI chiede che se ne attui uno "profondo", come la scansione di un hard disck nel...
Quasi 20 milioni di famiglie sono proprietarie della casa in cui abitano, il 77,4% del totale. L’abitazione vale in media nel 2014 circa 170 mila euro (1.450 €/m2), valore però in calo del 2,4% rispetto al 2013. Gli italiani...
Di Fabio Gallo/
No, non siamo contrari all'emigrazione e all'immigrazione. L'Umanità è sempre stata in movimento e sempre lo sarà. Si parte e si abbandona la propria terra per molti motivi: per lavoro, perché si scappa dalla carestia, dall'oppressione, dalle...