Redazione NOI Magazine.it/
I mafiosi, i corrotti, coloro i quali tendono al male, quando muoiono, muoiono per sempre. Coloro i quali operano per il bene, per il bene comune, ci dimostrano ogni giorno che non è facile morire e risorgono...
In data 20 Aprile 2018 nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici della Provincia di Cosenza il Movimento NOI e l’A.M.M.I. – Associazione Mogli Medici Italiani Sezione Cosenza, in collaborazione con il “Gruppo Internazionale Italo-Belga per l’Endometriosi e la Chirurgia...
La questione "immigrazione" divide gli italiani ma, soprattutto, è sulla bocca di chi non ha competenza, di chi strumentalizza per fini politici e di chi non conosce neanche un minimo di geopolitica. Una voce distinta, chiara e immediatamente comprensibile...
La Redazione/
La Democrazia è eredità dei nostri Padri e delle nostre Madri. Tra essi, molti hanno dato la vita per farci giungere alla possibilità di non imbracciare più armi, ma una semplice matita.
NOI, fermi sulla nostra visione di un...
a cura della Redazione/
Nell'emergenza sanitaria provocata dall'epidemia del Coronavirus che ha investito il nostro Paese, il Movimento sturziano NOI, attraverso la sua Radio (www.noiradio.eu) è vicino a tutti i Cittadini, insieme a professionisti di diversi settori, in particolare medici, con...
a cura di Tommaso Vetere, Portavoce Movimento NOI Giovani/
#PontiSociali #ImprenditoriSociali
Come facciamo Noi Giovani a riprenderci il nostro posto nella storia? Il modo è uno solo: scrivere la nostra storia su una "Pagina Bianca":
Giovani del Sud, disoccupati o costretti a migrare. Famiglie...
La Redazione/
La crisi dovuta al Covid19 e le conseguenze causate dall'espansione dei contagi che appare essere fuori controllo, sta trasformando la didattica scolastica in una vera e propria piaga che sembra non volere guarire in breve tempo, con gravi...
a cura di Roberto Perri/
L’intelligenza artificiale può manipolare le nostre scelte, sfruttando le nostre abitudini, aspettative, pregiudizi. E’ confermato dallo Studio Data61 pubblicato a febbraio dagli scienziati australiani, gli algoritmi sfruttano le nostre scelte e i nostri limiti cognitivi...
Il suono della prima campanella si avvicina, cosa accadrà da settembre nelle scuole calabresi?
a cura di Domenico Esaltato Delegato al Sistema Economico Bancario e Cittadino
La continua trasformazione degli ultimi decenni che ha investito il sistema bancario tra accorpamenti, fusioni e politica aziendale, -afferma Domenico Esaltato - ha di fatto trasformato e cambiato il...