UA-100774676-3
Home Blog Page 40

Movimento NOI: “No bancarelle ma chioschetti dignitosi e mercatini per chi lavora”

Movimento NOI: gli ambulanti come risorsa della Città
Movimento NOI: gli ambulanti come risorsa della Città

a cura della Redazione/

L’assoluta mancanza di prospettive di lavoro, induce i Cittadini ad improvvisare tutto ciò che può procurare il pane da portare a casa. E’ la realtà che non si piò combattere con la frusta ma si deve interpretare e organizzare perchè se ancora qualcuno che governa la Calabria, siamo immersi nella peggiore cristi dai tempi della guerra.

In una Città come quella di Cosenza, ove i dati Caritas e ISTAT parlano chiaro, confermando l’impetuoso crescere delle povertà alle quali non esiste ancora rimedio, diventa importante creare opportunità di lavoro e, contestualmente, garantire dignità e ambienti in grado di offrire servizi sicuri e a norma di legge.

Il Movimento NOI propone all’Amministrazione di Cosenza e al Sindaco Mario Occhiuto, l’istituzione di mercatini di quartiere “mini invasivi” e in grado esteticamente di integrarsi nei vari contesti da affidare, quartiere per quartiere, a chi attualmente è ambulante e ne volesse fare richiesta al fine di uscire da situazioni di precarietà organizzativa.

La nostra – ci tiene a specificare il portavoce nazionale Fabio Gallo – non è una sfida al Comune di Cosenza ma una proposta per contrastare efficacemente le povertà.

Riteniamo che chi lavora in condizioni di forte disagio, debba vedersi riconosciute le necessità essenziali di cui può e deve farsi carico una pubblica amministrazione, per garantire sicurezza sia ai venditori che agli acquirenti che potranno acquistare prodotti del territorio. Diversamente, sarà come il gatto che si morde la coda: gli ambulanti devono campare e aprono e le Forze dell’Ordine, prima o poi chiudono. Dobbiamo e possiamo fermare questo giro vizioso che non porta frutti ma solo disperazione.

Vediamo in ogni angolo bancarelle di frutta e verdura improvvisate che potrebbero rappresentare, invece, la novità per tutti i quartieri, sia periferici che del centro Città. Comprendiamo e rispettiamo la visione di un corso centrale sgomberato da chioschi ma non dobbiamo dimenticare che la Città di Cosenza è città dell’incontro e i mercatini rionali svolgono un ruolo determinante anche per il richiamo dei turisti. Certo, tutto deve essere organizzato ma ogni città che si rispetti e rispetta le sue tradizioni, ha chioschetti che richiamano le tradizioni territoriali.

Chioschetto della frutta in materiale sostenibile
Chioschetto della frutta in materiale sostenibile

A fronte di tutti gli sprechi cui assistiamo, acquistare chioschetti amovibili fabbricati in legname, dunque in linea con i dettami dell’Agenda 2030 in tema di sostenibilità ambientale, è un grande affare perché costano poco più di mille euro, sono belli da vedere, offrono un tetto sulla testa di chi lavora, e possono essere collocati ovunque perchè si integrano nei contesti dei quartieri.

Le attuali politiche, garantiscono solo le grandi multinazionali che propongono in gran parte cibo che proviene dall’estero. Un paradosso, per una terra fertile come la nostra. I mercatini rionali sarebbero di grande aiuto sia al mercato locale che alle famiglie e agli anziani, sempre più soli e numerosi, che non possono raggiungere ipermercati e che, nei pressi delle loro abitazioni, potrebbero ritrovarsi in un contesto più umano e solidale. Il Movimento NOI attende risposta dall’Amministrazione.

Anche gli ammalati oncologici votano

Cristian Tarsia - Movimento NOI
Cristian Tarsia – Movimento NOI

a cura di Cristian Tarsia/

Quella che si sta consumando, senza alcun interessamento da parte della politica, è una tragedia che oggi fa impressione per numeri e patologie, ma che da decenni, silenziosamente, miete vittime. Sono centinaia le famiglie spezzate dai tumori. La mano che strappa le foto a metà è quella del silenzio, l’altra è quella di chi pensa “meno male che non è successo a me”, la stessa che non muove un dito per cambiare le cose, poiché rassegnata, asservita a chi la mantiene in un limbo di infinite promesse.

Non vedremo mai piazze piene per battaglie serie, non in Calabria, non a Cosenza.

L’iniziativa intrapresa dall’Associazione “Crocevia”, in occasione dei festeggiamenti nel quartiere Sant’Antonello di Montalto Uffugo (CS), ha destato più scalpore per la scelta del manifesto che non per l’importantissimo messaggio contenuto al suo interno. Ho scelto di andare oltre le poche righe: la gente muore; il perché è sotto gli occhi di tutti; la magistratura sembra voler intraprendere la via della prudenza, attraverso la secretazione di dichiarazioni importantissime; con una sanità in ginocchio, tentare di curarsi in Calabria è come giocare alla roulette russa; siamo abbandonati in balia della disperazione e del silenzio dei media; SIAMO SOLI.

Vogliamo parlare ancora di inaugurazioni farlocche, di slogan e animali di plastica? Vogliamo, sul serio, preferire l’adulazione nei confronti di un politico al sostegno di chi soffre? E ancora, come intendono le menti “illustri” rilanciare l’economia locale, le coltivazioni biologiche, se il lavoro degli imprenditori agricoli è minacciato da pericoli ambientali?

Abbiamo il male a chilometro zero, ma i lustrini hanno la precedenza, anche sulla salute della povera gente.

La vera sfida al governatorato calabrese non dovrebbe giocarsi su chi la spara più grossa, bensì, su chi è in grado di guarire questa nostra bistrattata terra. Il mio voto andrà a chi sarà capace di presentare, anzitempo, un Piano per la Bonifica Straordinaria di tutte le aree finora segnalate.

Sull’esperienza pregressa della chiacchierata metrotranvia, sono sicuro che non sarà difficile trovare i milioni necessari a rimettere in sesto la risorsa per eccellenza: L’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO.

E’ un atto che dobbiamo alle future generazioni, soprattutto, per rispetto di chi ha lottato fino alla fine.

NOI Rende: buon lavoro a chi ha vinto. NOI “spina nel fianco”

La Bandiera del Movimento NOI
La Bandiera del Movimento NOI
"NOI Rende" (Movimento NOI - Rete Umana) apre le sue attività nella Città di Rende
“NOI Rende” (Movimento NOI – Rete Umana) apre le sue attività nella Città di Rende

La Redazione/

La Democrazia è eredità dei nostri Padri e delle nostre Madri. Tra essi, molti hanno dato la vita per farci giungere alla possibilità di non imbracciare più armi, ma una semplice matita.

NOI, fermi sulla nostra visione di un presente e futuro sostenibile e rispettoso dei Diritti Umani alla Salute, alla tutela dell’Ambiente, al Lavoro, al rispetto della Famiglia, ma anche dei Doveri a tutti assegnati, intendiamo rispettare il risultato espresso dalla maggioranza dei Cittadini di Rende, augurando buon governo a chi dovrà governare.

Se pur fatti ingiustamente bersaglio di ingiurie, diffamazioni e calunnie gravi, nel tentativo di ledere il prestigio del nostro lavoro di ferma opposizione extra consiliare manifestatasi già a Cosenza con evidenti efficaci risultati a beneficio del bene comune, affidiamo ciò al tempo e alla Giustizia, che faranno chiarezza su tutto, come sempre.

Il Movimento NOI rispetta chi l’ha votato e assicura ai suoi elettori che sarà la spina nel fianco di chi mal governa. Saremo sempre dalla parte dei Cittadini onesti e degli ultimi.

La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende

Il Nostro lavoro inizia da oggi anche nella Città di Rende dove, proprio grazie a queste Amministrative, siamo riusciti a collocare la nostra Bandiera all’insegna del “NOI”, dando vita ad una vera “comunità politica” sul territorio.

Ora, stiamo per dare vita ai Dipartimenti territoriali per un ascolto profondo del cuore della Città e dei suoi problemi. Il nostro lavoro inizia. La speranza di un futuro migliore, cresce.

INFO SU: www.movimentonoi.it

Il “Dolce stil Rende” delle Amministrative 2019

Cristian Tarsia - Movimento NOI
Cristian Tarsia - Movimento NOI
Cristian Tarsia - Movimento NOI
Cristian Tarsia – Movimento NOI

di Cristian Tarsia/

Quanta tristezza, miei cari lettori – in particolare quelli occulti, i “Piglia&Porta” – si sta consumando uno spettacolo elettorale, non più di quarto, bensì di quinto, sesto ordine. Non è poi così difficile violare il silenzio elettorale.

Per i più precisi https://it.wikipedia.org/wiki/Silenzio_elettorale

Potrei starmene buono buono, a scrivere di quanto sia bella questa giornata di sole, eppure non ci riesco.

Mi è difficile restare indifferente dinnanzi a certi commenti, a certi sermoni curati da vecchie glorie della politica, che oggi si ergono ad alfieri della buona amministrazione, filantropi di filosofia e buone maniere… neanche fossero direttori di una scuola di galateo. Lo so bene, al cospetto di costoro sono una pulce – almeno sul piano politico – e soffro della naturale ignoranza che può avere una persona appartenente ad una generazione meno adulta.

Consentitemi, però, di rivendicare con orgoglio le mie scelte, in particolare quella di aderire al Movimento NOI e di sostenere Eleonora Cafiero nella sua prima, grande, impresa politica: issare la bandiera del primo Movimento d’opinione sulla città di Rende.

E tutto ciò, nonostante le scorrettezze, le telefonate, i tentativi maldestri di screditare i valori cristiani di NOI. Tentativi che in queste ore si stanno ripetendo, con la scusa del sostegno ad uno dei pretendenti per la fascia da sindaco. Leggo di opportunismo, di reclutamento volontario, ADDIRITTURA DI BRAMOSIA DI POLTRONE.

La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende

Amici belli, ma se fosse stata una questione di soldi, secondo voi, Eleonora Cafiero e Fabio Gallo avrebbero mai REGALATO uno dei più grandi progetti della Fondazione “Paolo di Tarso” alla città storica di Cosenza? Se per una volta, la competenza ha prevalso sugli intrallazzi milionari, cui siamo abituati, non c’è nulla da criticare se non la frustrazione di chi si è fidato, per anni, degli stessi referenti politici, in cambio di promesse e cattiva gestione della cosa pubblica. Si può avere il meccanico, il calzolaio, il macellaio, l’idraulico, il giardiniere di fiducia, non il politico. Perché a differenza dei tirati in causa, il politico una volta eletto non ha pensieri su come arrivare a fine mese, non ha nessun interesse a risolvere.

GLI ELETTORI HANNO IL DIRITTO/DOVERE DI INDIGNARSI E SCENDERE IN PIAZZA DAVANTI AGLI ABUSI, ma non ho mai registrato partecipazione in tal senso. Referenti e clientele. Il mutismo, l’omertà, l’autocommiserazione, i pullman per riempire le manifestazioni altrimenti deserte, sono tutti elementi inequivocabili: SUDDITANZA! Immagino non sia una scoperta, giusto?

Rende finalmente avrà dei controllori, e voi che fate? Offendete! Il caldo ha già dato alla testa a troppe persone.

NOI Rende: l’allarme del Procuratore Spagnuolo sull’Ambiente impone azioni politiche precise

Fiume Crati
Fiume Crati
Fiume Crati
Fiume Crati

Il Movimento NOI che nelle recenti amministrative ha presentato un suo candidato a Sindaco con la lista “NOI Rende”, chiede ai due candidati oggi in attesa del ballottaggio Sandro Principe e Marcello Manna, di assumere impegni precisi in merito alla indispensabile ampia opera di bonifica dei siti ritenuti inquinanti dalle indagini espletate dalla Procura della Repubblica di Cosenza e dalle istituzioni preposta a tali accertamenti.

La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende

Lo ha dichiarato il Portavoce nazionale Fabio Gallo che continua: “recentemente il Procuratore Mario Spagnuolo ha riferito di una situazione assai allarmante alla Commissione ecomafie in missione a Reggio Calabria alla quale ha dichiarato che “i controlli in Calabria non esistono. E il Crati è un fiume a rischio”.

Sarebbero state secretate le risposte del magistrato sul depuratore Consuleco di Bisignano, mentre la Procura starebbe volgendo la sua attenzione sulla gara da 30 milioni per Coda di Volpe. A riportare nel dettaglio la gravissima situazione è Il Corriere della Calabria in data 3 Giugno, a firma del Giornalista Pablo Petrasso che richiamiamo integralmente QUI.

Tra gli argomenti trattati dal Procuratore Mario Spagnuolo anche l’ex Legnochimica di Rende, “un insediamento industriale per la lavorazione del legno e la produzione di prodotti chimici dal legno, che cessato la sua attività negli anni 1990 e non è mai stata bonificata. C’è un procedimento penale per inquinamento ambientale che è attualmente in corso”.

Ma il Procuratore della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo parla anche del fiume Crati sul quale, ricordiamo, esiste un’indagine dello stesso Procuratore il cui nome scelto per rappresentarla dice tutto: “Cloaca Maxima”. In questo caso l’inquinamento sarebbe tale da avere evidenziato la procura a svolgere analisi approfondite anche sulla salute umana. Tale ricerca – afferma il Procuratore Spagnuolo “evidenzia una presenza assolutamente anomala di patologie determinate appunto dall’effetto di questi fenomeni di inquinamento”.

NOI Rende, Fabio Gallo: NOI siamo la spina nel fianco. L’Ospedale pubblico subito

Fabio Gallo - Portavoce nazionale del Movimento NOI
Fabio Gallo - Portavoce nazionale del Movimento NOI
Fabio Gallo - Portavoce nazionale del Movimento NOI
Fabio Gallo – Portavoce nazionale del Movimento NOI

Il Portavoce nazione del Movimento NOI Fabio Gallo dichiara in un comunicato stampa emanato in data 4 Giugno 2019:

“Alcuni sostenitori della lista NOI Rende ci chiedono di approfondire i motivi del dialogo con il candidato Sandro Principe. Comprendiamo l’ansia di conoscere i dettagli di chi vede nel Movimento NOI una luce nel buio della politica locale. Se si è cattolici battezzati alla fede cristiana, le esigenze primarie di ogni cittadino (di tutti e non solo i facoltosi) vengono prima di ogni filosofia o partecipazione a partiti o lobby.

Da oltre un anno il Movimento NOI è l’unico ad avere ingaggiato una vera battaglia pubblica al fine di scuotere l’Amministrazione comunale di Cosenza a decidere “dove” deve nascere il nuovo Ospedale Civile “pubblico”.

Per mesi e mesi non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Poi, il Consiglio Comunale ha delegato il Sindaco a decidere “dove”, ma anche questa volta nessuna presa di coscienza e il Sindaco di Cosenza non ha deciso. Poi, in occasione dell’inaugurazione dopo decenni del restauro dell’Annunziata capitò che l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Mons. Francesco Nolè, facendosi carico delle esigenze e dei lamenti di migliaia di cittadini del territorio (perché nell’Ospedale di Cosenza arrivano anche da Rende, Castrolibero, Montalto e provincia), ha dichiarato che bisognava fare in fretta a costruire il Nuovo Ospedale Civile. Solo a questo punto, innanzi alla più alta autorità della Chiesa che ha posto il suo peso su quelle che sono le nostre battaglie civiche, il Consiglio di Cosenza si è riunito avocando nuovamente i poteri conferiti al Sindaco e decidendo “dove”, individuando un luogo che a dire poco, è “impossibile” proprio a causa delle politiche di chiusura e pedonalizzazione di tutta la Città adottate dalla stessa Amministrazione.

Un Ospedale deve essere raggiungibile velocemente perché diversamente, si muore.

Vivendo le Amministrative di Rende ci siamo imbattuti in una bellissima avventura che, però, ci ha posti nella condizione di scegliere, perché i voti devono essere investiti per il bene pubblico, tra chi ha sostenuto un ospedale privato e chi ha proposto la realizzazione di un grande e nuovo Ospedale Pubblico che sia una concreta opportunità anche per i giovani calabresi che studiano medicina ed eccellono e che oggi sono costretti ad andare via dalla Calabria.

La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende

Nel programma esposto dal Movimento NOI per la lista NOI Rende, al primo posto, c’è la costruzione di un Ospedale Pubblico d’eccellenza. Ora, i cittadini devono decidere se una volta giunti al Pronto Soccorso di Cosenza vogliono lamentarsi ancora o stare zitti e accettare le attuali condizioni che insieme ai cittadini pagano anche medici e infermieri. A chi dice che NOI, dunque, saremmo d’accordo con altri soggetti politici che guardano con interesse o che hanno dichiarato pubblicamente di sostenere Sandro Principe, diciamo di NO.

Il Movimento NOI e la lista NOI Rende guarda solo ed esclusivamente al bene comune e la costruzione del Nuovo Ospedale Pubblico d’eccellenza, lo è.

Poi, è bene precisare che chi conosce il Movimento NOI sa bene che non esiteremo a denunciare ogni strano movimento che dovessimo percepire e a guardarci bene dall’essere accostati da soggetti politici di cui non condividiamo nulla. Abbiamo un nostro programma e lo porteremo avanti. Non siamo socialisti, né fascisti, né comunisti. Siamo per il sostegno illimitato alla Famiglia, per la ricerca assidua e costante di opportunità di lavoro per i giovani e non solo, per il rispetto degli ammalati e degli anziani, per il rispetto dell’arte e della cultura greco romana e giudaico cristiana da cui discendiamo, ci sentiamo innamorati della nostra fede cristiana che è civiltà e rispetto di tutti, siamo per la tutela serratissima dell’Ambiente e l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Non deve essere minimizzato quanto dichiarato dal Procuratore della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo che da tempo e oggi in maniera speciale parla di una questione ambientale gravissima e di “strane” patologie. Il Movimento NOI, non a caso, ha inserito nel suo programma l’indispensabile e urgentissima definizione di tempi e modalità di bonifica di tutte le discariche e altro. Dunque, se si vuole costruire, da una parte bisogna stare. NOI siamo dalla parte dei Cittadini. Lo abbiamo dimostrato e lo dimostreremo. I tempi delle mele sono finiti e NOI, in sintesi, siamo come ben definiti, la spina nel fianco“.

“NOI Rende” dialoga con Sandro Principe. Nuovo Ospedale indispensabile e affinità di programmi.

eleonora cafiero, rende, sindaco, amministrative
Eleonora CAFIERO - Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per "NOI Rende" lista del Movimento NOI nelle Amministrative del Maggio 2019
eleonora cafiero, rende, sindaco, amministrative
Eleonora CAFIERO – Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per “NOI Rende” lista del Movimento NOI

Il Movimento cattolico NOI, preso atto dei programmi dei candidati alla carica di Sindaco della Città di Rende Sandro Principe e Marcello Manna, ha deciso di sostenere il candidato il cui programma contempla la maggior parte dei punti su cui è stato incentrato il programma elettorale dello stesso Movimento NOI con la sua lista NOI Rende, finalizzato al bene comune.

La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende

“Se abbiamo avuto la stima dei nostri elettori, se pur in pochi giorni di campagna elettorale, è stato perché il Movimento NOI ha un programma con proposte concrete e realmente sostenibili, finalizzato al bene comune, che nasce dalle esigenze primarie dei Cittadini e del territorio”.

Lo ha dichiarato Eleonora Cafiero, cittadina di Rende, e coprogettista del programma grazie al quale il MiBAC ha erogato i noti 90 milioni di Euro destinati dal CIPE alla riqualificazione urbana della Città Storica di Cosenza e candidata a Sindaco per il Movimento NOI con la lista NOI Rende nella prima fase delle Amministrative di Rende.

“Questo senso di responsabilità – continua la nota della lista NOI Rende – ci ha indotti ad analizzare i programmi dei candidati al ballottaggio e, fermo rimanendo la naturale stima che abbiamo per tutti e che contraddistingue il nostro cammino, abbiamo intravisto concrete possibilità di vedere realizzati i punti del nostro programma con il sostegno al candidato Sandro Principe. Il Movimento NOI e la sua lista NOI Rende si battono da tempo per la celere costruzione del Nuovo Ospedale Pubblico e in tal senso, a proporre l’Ospedale Pubblico è stato l’on. Sandro Principe mentre, nella passata Amministrazione, abbiamo sentito parlare solo di ‘privati’. Fermo restando il fatto che non siamo contrari al privato complementare, non possiamo rinunciare, anche attesa la disastrosa situazione del Sistema Sanitario Regionale, ad un Nuovo Ospedale Pubblico di assoluta eccellenza e collegato, se possibile, all’alta formazione universitaria al fine di scongiurare la diaspora dei nostri giovani laureati verso altre regioni d’Italia o d’Europa. Questo, un punto fermo sul quale i cattolici del Movimento NOI non possono retrocedere anche in virtù di quanto dichiarato dall’Arcivescovo di Cosenza – Bisignano Mons. Nolè che, in occasione dell’inaugurazione della ristrutturazione dell’ingresso dell’Annunziata di Cosenza, ha auspicato l’immediata costruzione del nuovo Ospedale. Nella mia qualità di rappresentante della lista NOI Rende ho incontrato questa mattina 3 Giugno 2019 il candidato Sandro Principe accompagnata dal Delegato del Movimento NOI alla Salute Angelo Falcone, al Delegato al Dipartimento Diritto e Giustizia di Rende appena istituito Daniela Lorusso e al Portavoce Nazionale del Movimento NOI Fabio Gallo. Si è discusso degli altri punti del nostro programma che riguardano la Famiglia, il Lavoro, la tutela degli Anziani in generale e degli affetti da Demenza Senile, dei programmi sui temi dell’Ambiente e dell’Energia, in ottemperanza all’Agenda 2030 in tema di sostenibilità Ambientale incluso il sistema dei trasporti pubblici. Si è parlato di  Europa e della Rende Cristiana da valorizzare attraverso l’attuazione di politiche specifiche e di larga condivisione del mondo dei laici. L’on. Sandro Principe ha discusso in profondità per oltre due ore i temi trattati e, trovandoli coerenti con il suo programma – conclude la nota della lista ‘NOI Rende’ – ha assunto l’impegno di attuarli”.

Giovedì 6 Giugno alle ore 18:00 presso l’Hotel San Francesco di Rende si discuterà pubblicamente di quanto dichiarato nella nota.

Angelo Falcone: per Movimento NOI nuovo Ospedale pubblico è fondamentale

Angelo Falcone - Responsabile settore Salute del Movimento NOI
Angelo Falcone - Responsabile settore Salute del Movimento NOI
Angelo Falcone - Responsabile settore Salute del Movimento NOI
Angelo Falcone – Responsabile settore Salute del Movimento NOI

a cura di Angelo Falcone/

Carissimi, in qualità di delegato alla Salute del Movimento NOI e delegato e presentatore della lista “NOI Rende” alle elezioni amministrative per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale della città, dopo qualche giorno dal voto, come si dice in gergo “a bocce ferme”, mi sento di dover fare una riflessione personale.

eleonora cafiero, rende, sindaco, amministrative
Eleonora CAFIERO – Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per “NOI Rende” lista del Movimento NOI

Il nostro candidato a Sindaco, Eleonora Cafiero, ed i nostri candidati a consigliere comunale, si sono contraddistinti per correttezza vitalità e freschezza nell’ambito di una proposta seria e praticabile. Questo, ci aspettiamo da chi sarà al governo della città di Rende e potremmo essere al suo fianco soltanto se, con una dichiarazione pubblica di intento, sarà disponibile a portare avanti i punti fondamentali del nostro programma.

Il Movimento sturziano "NOI"
Il Movimento sturziano “NOI”

In particolar modo, in riferimento alla delega della quale mi onoro di essere titolare, NOI consideriamo prioritaria la costruzione, in tempi rapidi ed in accordo con il sindaco di Cosenza dell’ospedale territoriale, che possa essere centro di eccellenza al servizio della popolazione.

La sanità pubblica nella nostra area urbana è ormai al collasso e la scelta di un sito bari-centrico è facilmente raggiungibile non è più procrastinabile. Altro punto fondamentale del nostro programma è la costruzione della cittadella della vita, luogo in cui i pazienti affetti dalle molteplici forme di demenza senile, siano dignitosamente accompagnati in questa fase della loro vita. Siamo fiduciosi, che chi tiene al futuro della nostra terra, sia pronto fare un passo decisivo nella nostra direzione.

Locandina
Locandina

Daniela Lorusso ringrazia: “NOI” a Rende andiamo avanti. Lo chiedono i cittadini

L'Avvocato Daniela Lorusso
L'Avvocato Daniela Lorusso
L'Avvocato Daniela Lorusso
L’Avvocato Daniela Lorusso

la Redazione/

L’Avvocato Daniela Lorusso è specializzata in Diritto Civile, Previdenza e Lavoro. Attualmente è legale fiduciario del Patronato INAC Sede Provinciale di Cosenza – CIA Calabria Nord Cosenza. In virtù di un’esperienza umana e politica che ha tracciato un solco profondo nella Città di Rende grazie all’impegno della lista cattolica NOI Rende, espressione del Movimento NOI, Daniela Lorusso ha deciso di non disperdere il lavoro svolto ed il successo ottenuto, ponendo a disposizione della comunità rendese la sua esperienza. Soddisfazioni per la sua scelta giungono dalla candidata a Sindaco Eleonora Cafiero e dal Portavoce nazionale Fabio Gallo.

DANIELA LORUSSO: GRAZIE A CHI HA CREDUTO IN NOI. ORA ANDIAMO AVANTI!
“Rivolgo a tutti coloro che ci hanno conosciuti in questo tempo di campagna elettorale un messaggio di sentito ringraziamento – ha affermato nel suo messaggio Daniela Lorusso – per averci sostenuto e per la disponibilità mostrata nell’ascoltare interessati quanto avevamo da dire nella presentazione del programma del Movimento NOI, fondamento di un nuovo modo di fare Politica volta al bene comune, nello scenario Rendese.

La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende

IN POCHI GIORNI UN GRANDE RISULTATO
Nei pochi giorni di propaganda elettorale che abbiamo svolto all’insegna del rispetto delle persone e dell’ambiente, siamo andati per strada, tra la gente, dove abbiamo parlato di NOI, guardando negli occhi i nostri concittadini che hanno apprezzato ciò che facciamo con impegno e competenza.

Abbiamo deciso nelle ultime quattro settimane di presentare una lista con il nostro Logo istituzionale e una nostra candidata a Sindaco. Per questo, il tempo da vivere a contatto diretto con i nostri concittadini si è ridotto drasticamente. Ma ne eravamo coscienti. Nonostante ciò, il risultato è stato importante perché chi ci ha scelti lo ha fatto perché crede nella rivalutazione dei diritti civili che sono il seme della Politica fatta per il bene della “Polis”, così come lo sono i doveri di ogni cittadino e delle Istituzioni.

Nulla abbiamo promosso che non possa essere concretamente realizzato. Soprattutto, il nostro programma mira a colmare vuoti strategici che pesano molto sul benessere sociale, economico e psicologico di tutti noi cittadini.

Sono fiera di avere proposto con il Movimento NOI – continua l’Avvocato Lorusso – l’immediata costruzione del nuovo Ospedale pubblico, la costruzione della Cittadella della Vita dedicata ai tanti affetti da Demenza Senile, un forte sostegno alla Famiglia, al Lavoro dei Giovani, la costruzione di una centrale idroelettrica che produca energia e nuove economie, un’area innovativa per le esposizioni internazionali.

Abbiamo riscontrato tanta benevolenza tra la gente nella quale abbiamo “centrato il segno”.

Non ci resta che continuare a lavorare e promuovere sempre di più le nostre idee cristiane che si rivolgono a chi ha voglia di rinnovamento e di libertà, unica arma di autentico successo, unico strumento per coltivare il bene comune.
GRAZIE A TUTTI!”

FOLLOW US

3,395FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Ultime Notizie

Advertisement