Il bello è buono… eppure i cosentini non riescono a percepirne i vantaggi, o almeno, non oltre i tagli di nastri e i giochi di luce. In tempi di garantismo e depressioni “certificate” la prudenza è d’obbligo, anche laddove i fatti, documentati, siano incontrovertibili.
Stiamo scherzando? “Essere o non essere”, città dei bruzi o città dei topi (?) … questo è il problema, serio però!
Nessuna attenzione da parte dell’Asp, per i roditori che assediano Cosenza, e nessuna dichiarazione, formalmente accettabile, da parte dell’amministrazione comunale, la più comunicativa degli ultimi 50 anni – nell’era digitale ci mancherebbe. L’auto conferimento della nomenclatura “Buone Pratiche“, rapportata allo stato dei fatti è un abominevole contraddizione, andrebbe bandita.
E’ veramente questa la politica del fare che taluni vorrebbero esportare fuori dal capoluogo, o è tutta una messa in scena, magari in vista della parata del 2 giugno? Sfilerà il pifferaio magico, con al seguito i topi?
Troppa verità in questa metafora, meglio ridimensionarsi, perché l’argomento è della massima serietà: siamo in piena emergenza sanitaria! I bambini che abitano nei quartieri occupati dal fenomeno in questione, non sono figli di un dio minore, così come tutti gli altri residenti, tuttavia, la mediocrità nell’affrontare il problema non può che essere tradotta in vera e propria assenza istituzionale. Non occorre aggiungere altro se non “dimettetevi tutti“! La città di Cosenza ha tollerato abbastanza, intervenga il Ministro dell’Interno.
La Bandiera del Movimento NOI nella Città di Rende
Dotato di una convinta anima cattolica sturziana, il Movimento NOI ha piazzato un’altra sua bandiera e questa volta nella Città di Rende, grazie alle Amministrative di Domenica 26 Maggio 2019 che si concludono con il ballottaggio tra Marcello Manna, Sindaco uscente che tutti davano per vincitore al primo turno, e Sandro Principe, vecchia colonna portante della politica rendese che rientra dopo anni e pone tutti in crisi. Un ballottaggio che si giocherà, dall’analisi dei politologi locali, su pochissime centinaia di voti. Fabio Gallo, portavoce nazionale del Movimento NOI esprime la sua soddisfazione e afferma: “siamo stati gli unici a candidare una Donna nella regione che alle Donne i diritti li nega. Siamo soddisfatti. Abbiamo incontrato tanta gente che sta già aderendo al Movimento NOI. Anche l’autorevole Stampa calabrese ha detto di NOI, della nostra candidata a Sindaco e del nostro programma, cose importanti”.
Eleonora CAFIERO – Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per “NOI Rende” lista del Movimento NOI
MOVIMENTO NOI – SODDISFATTI: ABBIAMO PIAZZATO LA NOSTRA BANDIERA A RENDE
La decisione presa all’ultimo momento di presentare una propria lista con un proprio candidato a Sindaco che ha tenuto testa ai big in maniera eccellente, è stata indovinata come i contenuti del programma decisamente orientato a colmare vuoti strategici creati dall’attuale classe politica locale e regionale. Ambiente, Famiglia, Sanità, Lavoro ed Energia green, il cavallo di battaglia.
ELEONORA CAFIERO: TROPPE PROMESSE NON SONO LA DEMOCRAZIA
“In pochissimi giorni – dichiara Eleonora Cafiero – siamo riusciti ad entrare in una vera e propria ‘casba’ della politica del Sud Italia. Rende, è noto, è una fortezza costituita da quartieri sui quali insistono mille necessità e i voti sono controllati uno per uno. C’è molta disoccupazione e ove essa insiste da tempo, è facile ricevere voti dispensando promesse a tutto campo. In questa campagna elettorale, inoltre, i cittadini hanno subito inaugurazioni di ogni sorta, promesse di posti di lavoro e di rivoluzioni economiche che, fortunatamente, hanno recepito essere il lato peggiore della Democrazia, non premiando chi ne ha abusato. Personalmente mi reputo molto soddisfatta soprattutto perché nei cieli della Città di Rende da oggi sventola la nostra Bandiera come punto di riferimento di una politica ispirata dai valori cattolici, tesa al bene comune e da attuare in un contesto di sviluppo e legalità”.
Locandina – Rende – Eleonora Cafiero candidata a Sindaco con la lista NOI RENDE del Movimento NOI
“Se l’espressione del voto fosse una scatola di spilli, i giornalisti, in particolar modo quelli televisivi, avrebbero gli strumenti giusti per punzecchiare gli attori di questa tornata elettorale, tuttavia, l’insistenza nel voler mettere i due alleati di Governo, ai ferri corti, non farà altro che agitare i mercati. Un luogo comune, questo, che potrebbe trovare non pochi apprezzamenti tra le fila dei poteri forti.
E’ veramente una questione di migrazione elettorale? La chiave di lettura è un’altra, talmente palese quanto impronunciabile, figlia del professionismo politico e non di statisti degni di tale titolo. Mentre a sinistra qualcuno ha bruciato tutti sul tempo, esordendo col gettonato «dobbiamo ripartire dai territori», a destra – perché il centrodestra è oggettivamente superato – le apparenti discrasie di un anno fa, hanno ceduto il posto a una fattiva condivisione di intenti, questo Salvini e Meloni lo hanno capito bene.
Senza troppi giri di parole: la Lega ha raccolto i frutti di un’attenzione costante su temi particolarmente cari agli italiani, su tutti, quello della sicurezza; il Partito Democratico ha solo formalizzato il rientro dei grillini delusi dall’alleanza col carroccio, un fatto che non è recentissimo e che risale alla scorsa estate (non dimentichiamoci delle tensioni tra il Ministro dell’Interno e il Presidente della Camera); il Movimento 5 Stelle, alla sua prima esperienza di governo, in un contesto di convivenza obbligata, ha semplicemente subito la pressione psicologica di chi, dopo estenuanti sforzi, avrebbe voluto dimostrare immediatezza, in un esecutivo che è nato sotto la cattiva stella delle lungaggini; Forza Italia ha pagato lo stato di smarrimento in cui riversa da mesi, penalizzata da quel fortino che era la Calabria fino a qualche mese fa e che oggi, purtroppo, colleziona brutte figure; Fratelli d’Italia non poteva che aspettarsi un risultato positivo. All’opposizione autonoma e responsabile, ha aggiunto una serie di iniziative ed eventi strettamente legati all’identità nazionale. Famiglia, difesa dei confini, cristianità, tutela dei prodotti italiani, tutti temi verso i quali l’Europa dell’ultimo decennio si è mostrata distante.
Certo, quella dell’astensionismo è stata una risposta severa, ma la gente non crede più all’elettorato virtuale, esige attenzione verso i problemi del Paese e non del gradimento. Quest’ultimo dev’essere un premio, non una dote per spostare gli equilibri. Ditelo agli esperti che campano dei dissapori tra partiti: gli italiani hanno altre priorità.”
Eleonora Cafiero - Candidata a Sindaco della Città di Rende
Eleonora Cafiero – Candidata a Sindaco della Città di Rende
Arriva una bella soddisfazione per la lista “NOI Rende” e per il suo candidato alla fascia tricolore Eleonora CAFIERO. Un comitato di Cittadini ha deciso di insignirli di un riconoscimento volto a premiare i meriti a chi ha condotto una campagna elettorale in rispetto dell’ambientee dei cittadini. La comunicazione è giunta giorno 23 Maggio e la premiazione si terrà Venerdi 31 Maggio, lontano dalla chiusura della campagna elettorale delle Amministrative.
Il programma sostenibile e concretamente realizzabile del Movimento NOI con Eleonora Cafiero Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende
La campagne elettorali sono sempre più selvagge e distruttive per l’ambiente. Manifesti, locandine e milioni di volantini che vengono disseminati in barba alle leggi e ai regolamenti puntualmente emanati dalle Prefetture, come vuole il Ministero dell’Interno. Gli ultimi giorni la concentrazione è davvero esasperante e, alcuni candidati, rappresentano per davvero un gravissimo danno all’uomo e all’ambiente con il loro disseminare decine e decine di migliaia di locandine ovunque. Ancor peggio è ascoltare le stesse persone che attuano queste politiche di disseminazione pubblicitaria a dire poco devastanti, parlare nei loro comizi di tutela dell’Ambiente.
IL RICONOSCIMENTO ALLA LISTA “NOI RENDE”
E’ in questa direzione che la Candidata a Sindaco della Città di Rende Eleonora CAFIERO, insieme ai candidati alla carica di Consigliere comunale della lista “NOI Rende”, ha deciso di realizzare una campagna elettorale interamente GREEN, rispettosa dell’ambiente e della salute umana. Il Movimento NOI del quale è espressione diretta la lista NOI RENDE, infatti, fonda le sue politiche sulla tutela dell’Ambiente e della salute umana. Un riflesso chiaro del suo statuto e del suo programma elettorale che guarda al recupero di energia dalla natura senza sfruttarne malevolmente le risorse.
I Candidati alla carica di Consigliere per la lista “NOI Rende”
“Questo riconoscimento giunge inatteso – ha commentato Eleonora CAFIERO – ma ci riempie di gioia poiché abbiamo notato anche noi un disprezzo per l’ambiente da parte di alcuni candidati che, solo per questo, andrebbero interdetti dalle campagne elettorali. In futuro proporremo regole più restrittiva per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Questi manifesti sono realizzati con colori e colle che sciogliendosi con le piogge entrano nel terreno e con il tempo vanno ad inquinare le falde acquifere. Un danno enorme che dobbiamo evitare a tutti i costi limitando questo scempio. Ringraziamo il Comitato di cittadini che ha pensato di insignirci di questo singolare riconoscimento che dedico a tutto il Movimento NOI che, a testa alta, sta andando avanti con coerenza partendo dall’avere offerto a tutti NOI la possibilità di avere un candidato Donna alla carica di Sindaco della Fascia tricolore”.
Nunzia de Rose - Avvocato - Delegata al Dipartimento Diritto e Giustizia del Movimento NOI - Rete Umana
Avv. Nunzia De Rose – Dipartimento Diritto e Giustizia Movimento cattolico NOI
a cura dell’Avv. Nunzia De Rose, Vicepresidente Movimento NOI – Rete Umana/
Un vero traguardo aver presentato la propria lista “NOI RENDE”, con una candidata a Sindaco Donna, Eleonora Cafiero. L’unica … e ci teniamo a precisarlo! Perché a quanti si sono posti mille interrogativi sul nostro modo di operare, NOI abbiamo sempre risposto con i fatti. Ed anche in questo caso, lo abbiamo dimostrato. La scelta di una Donna onesta e competente a voler mettere la distanza con quella corruzione che permea la società ed ancor più le Istituzioni a causa di un forte abbassamento della morale.
Movimento NOI – Città di Rende
Una figura femminile a ricordarci cosa può e deve fare la Donna per ristabilire quella famosa parità di genere sempre proclamata ma mai attuata, in special modo per riuscire a conciliare la vita familiare con quella professionale, garantendo il suo prezioso apporto anche alla collettività.
Il programma sostenibile e concretamente realizzabile del Movimento NOI con Eleonora Cafiero Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende
Un programma concreto, sostenibile e completo, quello che NOI RENDE, insieme al suo candidato alla fascia tricolore, ha studiato per la Città di Rende. Si snoda in 8 punti, che non tralasciano niente e nessuno. Salute, Giovani, Anziani, Lavoro, Centro Storico, Imprese, sostegno alla Famiglia, tutela dell’Ambiente, Arte e Cultura, Progettazione ed Euro progettazione, Scuola e cittadinanza attiva. Un viaggio all’interno del tessuto sociale attraverso il supporto professionale delle risorse che compongono la meravigliosa squadra di questa giovane comunità politica, che ha dimostrato anche in costanza di campagna elettorale, uno stile sobrio, intelligente e mai denigratorio, anzi incentrato sulla positività e propositività.
Avv. Nunzia De Rose – Dipartimento Diritto e Giustizia Movimento cattolico NOI
Un ritorno alla centralità della Persona che guarda con particolare attenzione alle sue esigenza primarie, rifiutando modelli politichesi che si sono rivelati, in sostanza, fallimentari sotto ogni aspetto. Indipendentemente dai numeri, ribadiamo a gran voce di aver già ottenuto il nostro grande risultato. Aver reintrodotto l’Etica in Politica, grazie alla buona volontà di Donne e Uomini liberi e forti che, coraggiosamente, si sono impegnati in una preziosa attività: la semina per una nuovo modo di intendere ed amministrare la cosa pubblica.
Una considerazione, in chiusura credo sia però opportuna: la necessità di fare sintesi tra le proposte e le ideologie delle varie forze politiche, perché si possa far convergere le energie verso l’obiettivo principale che resta, oltre ogni singola valutazione, la massimizzazione del benessere collettivo. Ecco, allora, che la Politica si eleverebbe a più alta forma di carità. NOI è lì che guardiamo e speriamo di essere tanti! Buon voto a tutti… confidando nel potere di quella matita, perché possa tracciare un segno profondo e rivoluzionario principalmente nelle nostre coscienze.
Eleonora CAFIERO - Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per "NOI Rende" lista del Movimento NOI nelle Amministrative del Maggio 2019
Eleonora CAFIERO – Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per “NOI Rende” lista del Movimento NOI
L’associazione What Women Want – La Calabria vista dalle donne, ha organizzato a Rende, in occasione delle Amministrative, un confronto tra i nove candidati alla fascia tricolore. Presenti il Sindaco uscente Marcello Manna, Domenico Talarico, Massimiliano De Rose, Eleonora Cafiero, unica Donna candidata a Sindaco e molto apprezzata sia dalla stampa di settore, che dalla cittadinanza all’interno della quale sta portando, se pur in meno di un mese, i valori che ispirano il Movimento NOI che risultano essere molto graditi perché tesi a valorizzare sia i diritti che i doveri in un contesto di ampia socializzazione di matrice cattolica.
La Calabria vista dalle Donne
A moderare i lavori Bianca Rende, nota anche per il suo attivismo in politica nella qualità di Consigliere comunale di Cosenza, che ha concentrato le attese delle WWW su diversi temi che vanno dal Recupero delle aree e dei luoghi dismessi di proprietà dell’ente comunale con riferimento alla “Città inclusiva”, all’indipendenza e autonomia del Disabile, dunque in relazione all’inclusione sociale, alla trasformazione dei luoghi in cantieri culturali per una cultura fruibile, al fare rete per sconfiggere il fenomeno della violenza alle Donne.
what women want – in prima fila i candidati alla carica di Sindaco di Rende
Tra i candidati a Sindaco una Donna, l’unica tra ben nove candidati, Eleonora Cafiero, umanista, che ha accolto le proposte delle WWW che, tra l’altro, contemplano punti dello stesso programma della lista NOI RENDE che la vede candidato a Sindaco.
Tempi europei quelli concessi ai candidati, nei quali Eleonora Cafiero ha argomentato gli spunti offerti dall’Associazione WWW sottolineando che già da tempo e fattivamente, il Movimento NOI che esprime la lista NOI RENDE, guarda alle tematiche suggerite dall’Europa come la Città inclusiva poiché azione utile, fattibile ed efficace, oltre che importante per la qualità della vita di tutti, soprattutto dei cittadini che vivono situazioni di svantaggio. “Non a caso – ha dichiarato Eleonora Cafiero – l’undicesimo obiettivo dell’Agenda 2030 in tema di sostenibilità ambientale, stabilisce di rendere le Città più vivibili, sicure e soprattutto inclusive. Tutti noi – ha aggiunto al Cafiero – dobbiamo dare il nostro contributo perché questi obiettivi si possano raggiungere entro il 2030″.
what women want -Intervento di Eleonora Cafiero
La candidata a Sindaco di Rende Eleonora Cafiero ha esposto altri due punti del programma della lista NOI Rende in linea con le proposte dell’Associazione What Women Want – La Calabria vista dalle donne: la valorizzazione del Patrimonio culturale della Città Storica di Rende intervenendo con una progettazione strategica al fine di rendere fruibili a tutti i cittadini il patrimonio culturale partendo dal brand “Rende Cristiana” dedicato alla Bellezza del Sacro quale attrattore. “Un programma credibile – ha affermato Eleonora Cafiero – se si pensa che con il progetto “Cosenza Cristiana”, solo un anno addietro, siamo riusciti ad intercettare 90 milioni di Euro“.
Eleonora Cafiero ha tenuto a specificare che il Movimento NOI è favorevole alla piena applicazione delle politiche di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro promossa fortemente dall’Europa. Applicare tali politiche significa creare servizi reali che siano in grado di consentire alle Donne di conciliare tempo di lavoro e tempo di famiglia.
Nella sua veste di esperta di progetti e fondi europei, Eleonora Cafiero ha aggiunto che gli obiettivi che si propone di raggiungere l’Associazione che pone al centro il ruolo della Donna, potranno essere concretamente realizzati solo se ci sarà una programmazione concreta dal primo giorno di governo della nuova amministrazione della Città di Rende e soprattutto attingendo ai fondi diretti che l’Europa rende disponibili.
Eleonora CAFIERO - Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende per "NOI Rende" lista del Movimento NOI nelle Amministrative del Maggio 2019
Sta letteralmente sbancando il programma del candidato a Sindaco della Città di Rende Eleonora CAFIERO scelta dal Movimento NOI per rappresentare le idee innovative della stesso Movimento e dei suoi candidati alla carica di Consigliere comunale.
Il programma sostenibile e concretamente realizzabile del Movimento NOI con Eleonora Cafiero Candidata alla fascia tricolore della Città di Rende
ELEONORA CAFIERO: PROGRAMMA CONCRETO, REALIZZABILE E SOSTIENE I CITTADINI
“Il nostro programma – afferma l’Umanista Eleonora CAFIERO – piace perché è concreto, realizzabile e sostenibile e proviene direttamente da una profonda analisi svolta da esperti che hanno a cuore le esigenze primarie dei cittadini, che sono poche e concretissime: Lavoro, tutela della Salute umana e dell’Ambiente, Sanità, recupero di Energia Green per generare economia e progettazione attiva a sostegno delle Imprese e Aziende del territorio tra commercio, sport, arte e cultura. La Famiglia, i Giovani e gli Anziani, sono il nostro cuore pulsante e tutti ruota intorno a loro perché l’amministrazione di una Città deve essere come amministrare una Famiglia per una mamma e un papà che si preoccupano per i propri figli. In questo caso, per la comunità”.
I candidati alla carica di Consigliere al Comune di Rende
A complimentarsi con il programma sono anche i Giornalisti. Eleonora CAFIERO ha scritto il progetto che ha fatto ottenere alla Città Storica di Cosenza il più alto finanziamento della storia della Repubblica Italiana: 90 milioni di Euro per la sua riqualificazione. Un biglietto da visita difficilmente oscurabile e che per i Cittadini di rende, oggi, rappresenta una garanzia. Nel programma, infatti, spiccano tra gli altri di primissimo livello che denotano un livello di etica politica altissimo, l’istituzione di un Dipartimento per la progettazione ed europrogettazione e l’istituzione di una innovativa attrattiva Area dedicata all’incontro delle Nazioni e alle Esposizioni Internazionali.
Le politica del Movimento NOI espresse da Eleonora CAFIERO e dai candidati alla carica di Consigliere sono supportati da precedenti attuati e che rendono realizzabili tutto il programma. Insomma…, come ammicca un noto direttore di Testata regionale che ha intervistato la CAFIERO: “è raro trovare queste competenze professionali in un candidato”.
Il pallottoliere tiene il conto, il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto ha ricevuto l’ennesimo avviso di garanzia. Tutti garantisti, tutti fiduciosi nell’operato della Magistratura, nessuno disposto a discutere delle ripercussioni sulla città. Il danno è immane.
Non sarebbe il caso che qualche consigliere comunale presentasse le dimissioni? Non per buttar via la ghiotta opportunità del gettone di presenza, bensì, per dare un flebile cenno di onorabilità, di rispetto per il mandato elettorale. Fino a prova contraria, dovrebbe esserci una minoranza. La città di Cosenza non è la sola parte lesa di questo crescente disastro di immagine, lo è di riflesso anche Rende, che paga il prezzo della sua simbiosi nell’area urbana. Occorre stravolgere dal basso questa tristissima condizione, con un voto di opinione e non di sudditanza.
Stonerà con i disegni convenzionali, eppure, la candidatura di Eleonora Cafiero, coordinatrice del Movimento NOI, è un treno che non possiamo perdere. La sua squadra detiene già un primato: la demolizione del tabù sul rispetto della parità di genere.
Un merito che forse sarà il secondo, se guardiamo alle competenze dei candidati. La Città di Rende ha le carte in regola per lanciare un messaggio importantissimo. In troppi hanno dimenticato che, attraverso la politica, le eccellenze possono dare un grosso contributo, spendendo le proprie capacità in favore (finalmente) della gente comune.
Il “professionismo glitterato” delle scalate solitarie, degli obiettivi economici personali, incentrato sul dispiegamento di fidate milizie di incompetenti, potrà solo continuare a regalarci clientele, distrazioni di massa e tristissimi servizi sulle reti nazionali.
Eleonora Cafiero - candidata a Sindaco della Città di Rende nel corso della presentazione del programma elettorale
Eleonora Cafiero – candidata a Sindaco della Città di Rende nel corso della presentazione del programma elettorale
Un forte richiamo alle donne di Rende. “Ora, scelgano di essere protagoniste del cambiamento”
Nonostante le condizioni avverse del tempo la Sala Conferenze del Grand’Hotel Domus di Rende è gremita. Il Movimento NOI è strutturato e si vede nella sua organizzazione veloce ed efficace. Apre il portavoce nazionale Fabio Gallo, subito dopo e per un solo minuto a testa i Candidati alla carica di Consigliere che colpiscono per i contenuti. La gente ha già compreso che non è politichese. Cala il silenzio. Sono in tanti ad essere anche collegati dai social in diretta grazie sia su Instagram che su Facebook.
Presentazione del presentazione del programma elettorale del Movimento NOI (NOI Rende)
Quindi, è il momento del candidato alla fascia tricolore della Città di Rende Eleonora CAFIERO che con tono pacato, mostra tutta l’efficacia e la concretezza di una Donna che sa esattamente ciò che dice e chiede senza mezzi termini aiuto per un cambiamento che, attesi i titoli delle cronache nazionali che riguardano la Calabria, è urgentissimo.
Eleonora Cafiero – Candidata a Sindaco della Città di Rende
ELEONORA CAFIERO UNICA DONNA CANDIDATA A SINDACO DI RENDE
E’ l’unica donna candidata a sindaco di Rende, ne sente il privilegio ma anche la responsabilità, come sottolineato nel corso della presentazione del programma del Movimento NOI per le elezioni comunali di Rende. Umanista di formazione, progettista e con oltre un decennio da capo segreteria della Chiesa delle celebrazioni Ufficiali delle Repubblica di Roma ma rendese “doc”, afferma: “nella regione dei diritti negati, le Donne hanno il dovere di entrare in politica per rivendicarli. Sono qui a nome del Movimento NOI per chiamare le Donne alla responsabilità sociale, culturale e politica”. La sua relazione è un pugno allo stomaco. Parole mai sentite e lontane dal politichese, comune denominatore delle campagne elettorali. Della competizione rendese è percepita come la vera sorpresa elettorale che valorizza la politica delle buone prassi e boccia senza mezzi termini la politica corrotta.
I candidati alla carica di Consigliere al Comune di Rende
Solo otto punti di programma, quelli esposti da Eleonora CAFIERO, ma esattamente ciò che serve per risolvere le esigenze primarie dei Cittadini di Rende. “NOI – ha affermato Eleonora CAFIERO, rispettiamo la dignità di tutti i politici in quanto persone ma chiediamo loro di rispettare quella di tutti i Cittadini ricordando loro che la politica, come affermava don Luigi Sturzo alla quale intelligenza sociale attingiamo, è servire e non servirsi”. In questo momento – afferma Eleonora CAFIERO – le Donne devono avere un ruolo centrale perché la loro scrivania rispetto alla corruzione politica – è molto più larga.
La Cittadella della Vita – nella foto il Paese ritrovato di Monza
LA CITTADELLA DELLA VITA PER SOSTENERE AFFETTI DI DEMENZA SENILE E ALZHEIMER
Tra i punti forti del programma il candidato a Sindaco Eleonora Cafiero ha esposto la ferma volontà di premere perché si realizzi immediatamente il nuovo Ospedale territoriale pubblico e la “Cittadella della Vita”, un vero e proprio borgo dedicato agli affetti da demenza senile e Alzheimer, sul modello di quello realizzato in Olanda e recentemente con grande successo a Monza. “Una patologia – ha spiegato Eleonora CAFIERO – che sta sterminando cittadini e colpendo il cuore delle famiglie che vengono abbattute a causa di una sistema sanitario non maturo per sostenere la Famiglia che per il Movimento NOI è il fulcro della Società civile, e alla quale il programma riversa tutta la sua attenzione.
Turbine per la produzione di energia idroelettrica
UNA CENTRALE IDROELETTRICA PER RISPARMIO ENERGETICO E INCENTIVAZIONE ALLE FAMIGLIE E IMPRESE DI GIOVANI E NON SOLO
Altro punto forte destinato a far discutere in positivo è la realizzazione della Centrale Idroelettrica che utilizzerà i fiumi per produrre energia a sostegno dell’economia sociale, commerciale e dello sviluppo locale. Tutela dell’Ambiente, progettazione europea e non solo, valorizzazione del Patrimonio culturale ed dell’Arte, politiche sociali e lavoro per i Giovani assumo, nel programma del Movimento NOI, punti di forza realmente realizzabili e sostenibili.
Rende – Città Storica e la Bellezza del Sacro
LA BELLEZZA DEL SACRO PILASTO DELL’ECONOMIA DEL TURISMO DELLA FEDE
Da non dimenticare che proprio Eleonora CAFIERO è la co-progettista del progetto COSENZA CRISTIANA grazie al quale è stato assegnato per la rivitalizzazione della Città Storica di Cosenza il più grande finanziamento della storia della repubblica: 90 milioni di Euro. Ora – è stato annunciato – stiamo lavorando sulla RENDE CRISTIANA per la valorizzazione della civiltà cristiana nell’Arte e nella Cultura internazionale sono la grande meta del turismo nazionale e internazionale, oltre che quanto ci occorre per alimentare la Pace.
Nella regione che nega i Diritti politici alle Donne, il Movimento cattolico NOI sceglie di candidare alla fascia tricolore una Donna. Insieme ai sedici candidati alla carica di Consigliere comunale, il Candidato a SindacoEleonora Cafiero invita gli organi della Stampa a partecipare domenica 5 maggio ore 18.00 – 19.30 alla presentazione del programma.
Eleonora Cafiero – Candidata a Sindaco della Città di Rende
Una rivoluzione in tema di sociale, energetico e ambientale, a tutela e valorizzazione delle esigenze primarie della Famiglia, dei Giovani, degli Anziani e del mondo del lavoro. Sturziano dalla nascita, il Movimento NOI spiegherà le ragioni della sua decisione di anticipare il suo ingresso nella politica attiva prevista originariamente per Cosenza e, invece, anticipata sia in occasione delle amministrative di Rende che di Corigliano-Rossano del 26 maggio 2019.
I candidati alla carica di Consigliere al Comune di Rende
La lista è composta da sedici candidati, otto Donne e otto Uomini provenienti da diversi ambiti sociali, culturali e delle professioni. Qui a seguire i nomi: Anna LATORRE, Fedele SERPE, Daniela Lorusso, Egidio DE SOSSI, Rosanna CORSO, Paolo FERRARI, Flora CARUSO, Ugo LANZAFAME, Cinzia FILICE, Luigi VIZZA, Raffaella CAVALIERE, Giuseppe GAROFALO, Manuela CAPALBO, William ROBERTS, Isabella DODARO, Franco FILIPPELLI.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. AccettoMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.