Sanità a Cosenza? In mano alla politica che genera la categoria dell’Uomo-scarto
Vincenzo Capocasale - il Movimento NOI non ammette più chiunque nella politica abbia dimostrato governando, di concepire e tollerare la costituzione della categoria dell'Uomo-scarto.
Vincenzo Capocasale – Delegato ai rapporti con il Clero e la Famiglia del Movimento NOI – Rete Umana
di Vincenzo Capocasale/Responsabile Dipartimento Famiglia e Rapporti con il Clero
Non scopro l’acqua calda se affermo preliminarmente che la Sanità in Calabria è uno dei settori maggiormente infiltrati dalla corruzione e dalla criminalità, comune e politica…
Come neppure è una novità affermare che sulla salute dei cittadini onesti la politica calabrese (a tutti i livelli) lucra e fa affari fruttuosi, ricevendo onori e prebende.
Tutto questo benché le segnalazioni in merito siano tante, cosi che viene spontaneo chiedersi se anche la magistratura non sia diventata sorda e cieca!
Da cittadino e da calabrese dico a chiare lettere che “l’Annunziata di Cosenza” è uno degli esempi più lampanti della cattiva gestione e dell’incuria della politica locale, se perfino importanti ricerche di prestigiosi Atenei universitari stranieri (Gotemborg), pubblicano studi dove si fa rilevare che tra le Regioni italiane sia la Calabria quella dove i Cittadini percepiscono maggiormente e sulla loro pelle i più alti livelli di corruzione e negligenza.
Sorgono allora spontanee le domande: fino a quando il personale medico e paramedico verrà ancora vessato e le attrezzature sanitarie (iniziando da quelle fatiscenti del pronto soccorso) verranno lasciate sfasciare e abbandonate in ogni angolo, dove chiunque ha libero accesso se ha voglia o necessità (purtroppo) di aggirarsi in questi luoghi di inferno dantesco?
Attese le colpevoli negligenze della classe politica locale che non sia il caso di interessare al più presto il nostro Presidente della Repubblica perché voglia Egli – supremo garante dei Diritti del Popolo – assumere risolutori provvedimenti in merito atteso che la Calabria da sola spende per la Sanità la stessa cifra pro capite di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana messe insieme?
Si, lo faremo! Cercheremo altri interlocutori. Lo faremo perché il Movimento NOI sta raccogliendo non più solo il lamento dei Cittadini che ricorrono alle cure ospedaliere, bensì dello stresso corpo sanitario che chiede supporto.
Ma, ancor di più, lo dobbiamo alla Famiglia, l’istituto che più di tutti è sottoposto ad incredibili vessazioni e violazioni dei diritti fondamentali che già solo il buon senso potrebbe evitare, se la politica agisse invertendo la rotta.
In una Città nella quale i livelli di incertezza economica di quelle fasce che ieri erano benestanti e oggi confinano con l’impossibilità di pagare cure e cibo sano, NOI non ammettiamo più chiunque nella politica abbia dimostrato governando di concepire e tollerare la costituzione della categoria dell’Uomo-scarto.
Potrebbero interessarti anche
http://www.ilparlamentare.it/2020/08/cosenza-sanita-nel-panico-cittadini-e-medici-abbandonati/
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. AccettoMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.