Nell’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia del Coronavirus (Covid19) che ha investito il nostro Paese, nasce il progetto #Sentiamoci. Una proposta del dott. Pietro Leo, già Primario del Reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale di Cosenza e già Direttore del Dipartimento di Medicina, in collaborazione con il Movimento...
Il Portavoce Nazionale del Movimento NOI Fabio Gallo ha nominato Tommaso Vetere Portavoce di "NOI Giovani", affidandogli il compito di guidare la lista dei Giovani sturziani in occasione delle prossime Amministrative di Cosenza previste per il 2021. Ma non...
a cura della Redazione/
Questa mattina, sabato 7 novembre 2020, il Movimento civico NOI ha denunciato alla Procura della Repubblica di Catanzaro le gravissime e palesi violazioni operate nei confronti dei cittadini calabresi dal Commissario regionale Cotticelli e da tutti coloro i quali nella sua struttura e in...
a cura di Roberto Perri e Fedele Serpe - Referenti Scuola Movimento NOI/
L’emergenza determinata dalla pandemia di COVID-19 ha imposto al sistema scolastico, dai dirigenti al personale amministrativo, ai docenti, agli studenti e alle loro famiglie uno sforzo enorme...
a cura di Tommaso Vetere Portavoce Movimento NOI Giovani/
Nel giorno 2 di Giugno, festa della Repubblica Italiana, il Portavoce del Movimento NOI Giovani - Calabria, Tommaso Vetere, scrive una lettera aperta al Presidente del Consiglio Mario Draghi che richiama al senso di...
Dalla campagna elettorale in corso per le Amministrative di Cosenza emerge la necessità di limitare il numero elevato delle sezioni che sono causa del controllo capillare del voto e il numero delle liste. Così si è espressa la maggioranza...
Il Movimento civico NOI/
Le elezioni provinciali di Cosenza hanno rappresentato un punto di svolta per lo scenario politico cosentino. La vittoria del centrodestra, infatti, non può che avere serie conseguenze negative sull’amministrazione comunale del capoluogo, stringendo in una tenaglia...
a cura di Roberto Perri Delegato Scuola Movimento NOI/
Mancano poco più di 40 giorni alla ripartenza dell’anno scolastico, il terzo dell’era Covid, poco o nulla si è mosso sul fronte delle misure da adottare per contenere il rischio di...
Il "caso Cosenza” sta avvilendo i cittadini costretti a pagare tasse al massimo delle aliquote per avere in cambio una Città trascurata e sporca le cui strade sono divenute pericolose a causa di una manutenzione al centro di polemiche...
Cerisano, una cittadina che chiede e necessita di una classe politica attenta alle esigenze primarie di tutti i cittadini, nessuno escluso





























