Eugenio Toteda - Movimento NOI Mendicino
Eugenio Toteda – Movimento NOI Mendicino

E’ sempre una bella storia quella di giovani impegnati nelle varie sfere del vivere civile che decidono di investire la propria formazione, sensibilità, energia e passione in politica, e cioè, al servizio della collettività. Eugenio Toteda che da poche settimane ha scelto di assumersi la responsabilità di rappresentare il civismo espresso dai Popolari del Movimento NOI nella sua realtà di Mendicino, crede per davvero nell’energia dei suoi coetanei che crede capaci di dare un grande contributo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio. Ha scelto una strada semplice e diretta per iniziare a farlo, oltre al rapporto interpersonale: una serie di lettere da diffondere tramite la rete social e NOI, che crediamo nei giovani e lo stiamo dimostrando con atti concreti, lo sosteniamo, così come sosterremo tutti i giovani e non solo che decideranno di accostarsi ai programmi rivolti al bene comune del Movimento NOI.

La bandiera del Movimento NOI

A CURA DI EUGENIO TOTEDA – MOVIMENTO NOI MENDICINO
“In questo periodo c’è veramente bisogno del vostro impegno in ogni settore della società per conquistarsi e avere, tutti un lavoro con più diritti e più sicurezza per la propria salute e per la vita.

Cari amici, vi invito ad essere protagonisti, a farvi avanti, la società ha bisogno del nostro contributo.

Siamo nel massimo delle forze, delle energie, disponiamo di sensibilità e intelligenza, creatività, inventiva, fantasia e dobbiamo farci avanti e inserirci con responsabilità nelle istituzioni, nei comuni, nelle regioni, in parlamento, nei servizi, nella sanità, nel sindacato, nella ricerca, nelle associazioni. Siamo noi i destinatari di questo mondo e dobbiamo imparare non solo a vivere ma anche a governare il nostro futuro e quello dei nostri cari e delle nostre comunità.

Di certo, al fine di scalare il monte delle responsabilità, avremo bisogno di qualche sgomitata che dobbiamo intendere non come lotta ma come patrimonio insito nello sviluppo del vivere in democrazia.

In questo periodo c’è veramente bisogno del nostro impegno in ogni settore della società per assicurare a tutti noi una vita dignitosa come meritano le aspettative delle nostre famiglie che hanno compiuto e compiono ancora oggi grandi sacrifici per sostenere il nostro cammino ed il diritto alla nostra libertà.

C’è un grande bisogno del vostro impegno per la tutela di settori strategici come l’Ambiente, perché sia presidiato, coltivato, rispettato e salvato da incendi, alluvioni, frane, e da inquinamenti di ogni genere di rifiuti che compromettono il nostro futuro. Ma abbiamo bisogno di un concreto e consapevole nostro impegno nel mondo della Sanità perché scopriremo un giorno di averne bisogno quando saremo deboli ed è proprio in questi momenti che avremo la necessità di sapere che siamo in buone mani e che entreremo negli ospedali con fiducia e non con paura.

Cari amici, mi permetto di suggerire la lettura: libri, libri e ancora libri per allargare le nostre vedute. I libri, oggi anche in versione da ascolto in digitale, restano l’ancora della nostra coscienza al vivere civile. Anche per me lo studio è stato ed è ancora fondamentale per fare la differenza quando si tratta di prendere decisioni importanti, una società con i cittadini più preparati, culturalmente è meno manovrata dai propagandisti di slogan, dalle falsità e dalla demagogia, si è più liberi e autonomi nelle scelte politiche.

Cari amici, non dobbiamo avere timore nel farci avanti. Assumere impegni e responsabilità è parte della nostra crescita personale, umana e spirituale. E quando da essi iniziano a fiorire i risultati coltivati da passione, onestà, sincerità e trasparenza, capiremo che il nostro tempo è investito nella giusta direzione e che a dare vita e forma a questo nostro mondo, siamo proprio noi stessi.

Per concludere, nel mio ricercare una buona politica da vivere e di cui farmi carico, da avuto la sensazione di un vagare vuoto di valori. Tra i Popolari del Movimento NOI, ho compreso che i fallimenti fanno parte della crescita personale e di comunità politica. Ma sono sempre espressione di fiducia nel domani migliore che, a volte, vengono disattesi da chi manifesta nel tempo di essere egoista e diretto solo verso un’ affermazione personale.

Concludo, manifestandovi di avere molto riflettuto sulle parole di Papa Francesco quando ha affermato: “Sì, faccio politicaTutti dovrebbero, anche Gesù era coinvolto politicamente”. Ma anche quando nel corso della Giornata della Famiglia di alcuni anni addietro, chiese a noi giovani laici di entrare tutti in politica “ma in quella con la P maiuscola”. Ho scoperto che il Movimento NOI che attinge da due grandi capisaldi del vivere sociale come Luigi Sturzo e Giuseppe Toniolo, ha fatto proprie queste affermazioni e aspirazioni ponendosi mai contro alcuno, ma esclusivamente a favore di chi crede nello sviluppo in un contesto di legalità, finalizzando ogni attività al bene comune che significa benessere per tutti e rispetto dei Diritti fondamentali dell’Essere Umano.

Questo, amici cari, è il nostro tempo. Non sprechiamolo credendo a promesse che non verranno mai mantenute e mettiamoci al lavoro, insieme. Grazie”.